FAQ:

Domande e risposte

Esplora la sezione per soddisfare le Tue curiosità sui temi legati alla sostenibilità e partecipare alla transizione energetica da protagonista!

Energia Giorgia Farella Energia Giorgia Farella

Un cane che si morde la coda!

In Italia, con „povertà energetica” s’intende:

1. L’impossibilità di accedere all’energia, o

2. La condizione di chi non ha sufficienti risorse per investire su interventi che permetterebbero di diminuire le bollette.

Scopri di più
Energia Giorgia Farella Energia Giorgia Farella

Addio fluttuazioni!

Un contratto di fornitura di energia elettrica rinnovabile tra un produttore (che possiede l’impianto) e un acquirente. Per l’acquirente, il PPA fa risparmiare sull’energia elettrica bloccando le fluttuazioni di prezzi senza dover sostenere i costi di costruzione di un impianto proprio.

Scopri di più
Energia Giorgia Farella Energia Giorgia Farella

Attenti a ciò che dite e COME!

Il greenwashing è una pratica di marketing ingannevole (talvolta portata avanti inconsciamente) con cui alcune aziende dimostrano un finto impegno nei confronti dell’ambiente con l’obiettivo di catturare l’attenzione di consumatori, fornitori, istituzioni e investitori attenti alla sostenibilità.

Scopri di più
Energia Giorgia Farella Energia Giorgia Farella

Cercasi opinioni dal settore

Un documento col quale ARERA (Autorità per Energia, Reti e Ambiente) propone i propri orientamenti in merito alle configurazioni per l'autoconsumo. La consultazione serve a raccogliere le opinioni degli operatori del settore, da inviarsi entro il 9 settembre 2022.

Scopri di più
Energia Giorgia Farella Energia Giorgia Farella

Una stretta creditizia dall’UE

Il Green Asset Ratio (GAR) è un indicatore armonizzato dall’EBA (European Banking Authority) che quantifica la quota di attività allineata agli obiettivi dell’Accordo di Parigi. Il GAR si calcola mettendo al denominatore le attività totali della singola banca e al numeratore soltanto quelle allineate alla normativa sulla sostenibilità e sarà la fotografia del livello di esposizione ai rischi climatici del settore creditizio.

Scopri di più
Energia Giorgia Farella Energia Giorgia Farella

Se condividi, risparmi.

Un gruppo di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente è un insieme di almeno due autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente e che si trovano nello stesso condominio o edificio. Per autoconsumatore di energia rinnovabile si intende un cliente finale che, operando in propri siti ubicati entro confini definiti, produce energia elettrica rinnovabile per il proprio consumo e può immagazzinare o vendere energia elettrica rinnovabile autoprodotta purché, per un autoconsumatore di energia rinnovabile diverso dai nuclei familiari, tali attività non costituiscano l’attività commerciale o professionale principale.

Scopri di più
Energia Giorgia Farella Energia Giorgia Farella

Se condividi, guadagni.

La Comunità Energetica Rinnovabile è un soggetto giuridico dalla partecipazione aperta e volontaria il cui obiettivo è fornire benefici ambientali, economici o sociali. I suoi membri sono persone fisiche, PMI, enti territoriali o autorità locali incentivati a condividere tra loro l’energia prodotta da uno o più impianti rinnovabili.

Scopri di più

Hai altre curiosità?

scrivicele, e ti risponderemo!