FAQ:

Domande e risposte

Esplora la sezione per soddisfare le Tue curiosità sui temi legati alla sostenibilità e partecipare alla transizione energetica da protagonista!

Energia Giorgia Farella Energia Giorgia Farella

Un cane che si morde la coda!

In Italia, con „povertà energetica” s’intende:

1. L’impossibilità di accedere all’energia, o

2. La condizione di chi non ha sufficienti risorse per investire su interventi che permetterebbero di diminuire le bollette.

Scopri di più
Energia Giorgia Farella Energia Giorgia Farella

Addio fluttuazioni!

Un contratto di fornitura di energia elettrica rinnovabile tra un produttore (che possiede l’impianto) e un acquirente. Per l’acquirente, il PPA fa risparmiare sull’energia elettrica bloccando le fluttuazioni di prezzi senza dover sostenere i costi di costruzione di un impianto proprio.

Scopri di più
Energia Giorgia Farella Energia Giorgia Farella

Cos’è il PUN?

Il PUN (acronimo di Prezzo Unico Nazionale) è il prezzo di riferimento all'ingrosso dell’energia elettrica che viene acquistata sul mercato della Borsa Elettrica Italiana (IPEX - Italian Power Exchange).

Il PUN rappresenta la media pesata nazionale dei prezzi zonali di vendita dell’energia elettrica per ogni ora e per ogni giorno. Il dato nazionale è un importo che viene calcolato sulla media di diversi fattori, e che tiene conto delle quantità e dei prezzi formati nelle diverse zone d’Italia e nelle diverse ore della giornata.

Scopri di più
Energia Giorgia Farella Energia Giorgia Farella

Se condividi, risparmi.

Un gruppo di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente è un insieme di almeno due autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente e che si trovano nello stesso condominio o edificio. Per autoconsumatore di energia rinnovabile si intende un cliente finale che, operando in propri siti ubicati entro confini definiti, produce energia elettrica rinnovabile per il proprio consumo e può immagazzinare o vendere energia elettrica rinnovabile autoprodotta purché, per un autoconsumatore di energia rinnovabile diverso dai nuclei familiari, tali attività non costituiscano l’attività commerciale o professionale principale.

Scopri di più
Energia Giorgia Farella Energia Giorgia Farella

Se condividi, guadagni.

La Comunità Energetica Rinnovabile è un soggetto giuridico dalla partecipazione aperta e volontaria il cui obiettivo è fornire benefici ambientali, economici o sociali. I suoi membri sono persone fisiche, PMI, enti territoriali o autorità locali incentivati a condividere tra loro l’energia prodotta da uno o più impianti rinnovabili.

Scopri di più
Energia Giorgia Farella Energia Giorgia Farella

Ridistribuire paga.

Il Peak shaving (letteralmente, “limatura del picco”) consta nello spostare il consumo di energia e i suoi “picchi” lontano dalle ore di punta (quando l’energia prelevata dalla rete costa di più) verso “valli” di consumo o orari non di punta (quando l’energia prelevata costa meno). Questo è possibile sia tramite tecnologie, sia tramite azioni meramente comportamentali.

Scopri di più
Energia Giorgia Farella Energia Giorgia Farella

Non pagare troppo!

L’energy procurement è l’elaborazione di una strategia „su misura per Te” per procurarTi in modo ottimale e al minor costo l’energia di cui hai bisogno.

Per identificarla, occorre analizzare, quanficare e monitorare fattori di rischio esterni (es: la volatilità dei prezzi dell’energia) e interni all’impresa.

Scopri di più
Energia Giorgia Farella Energia Giorgia Farella

Bolletta, non ti temo!

Partiamo dal presupposto che costo energetico = quantità x prezzo.

Per minimizzare tale costo, vi sono molteplici opportunità da conoscere, che riguardano sia l’una che l’altra componente.

Scopri di più

Hai altre curiosità?

scrivicele, e ti risponderemo!