Non pagare troppo!

Cos'è l'energy procurement?

Come pagare meno e vivere felici.

Partiamo dalle tue esigenze!

L’energy procurement elabora una strategia “su misura” per procurarsi in modo ottimale e al minor costo l’energia di cui si ha bisogno.

Per identificare – fra le diverse modalità operative di procurement – quella più idonea per ciascuna impresa, occorre analizzare, quantificare e monitorare fattori di rischio esterni (ad esempio, la volatilità dei prezzi dell’energia) e interni all’impresa (ad esempio, la strategia produttiva).

Le attività comprendono:

  • Gestione di contratti di fornitura di energia elettrica e gas (e possiamo parlare sia di acquisto sia di cessione in rete) con un approccio “dinamico” (c.d. Portfolio Management), ovvero che pianifica e programma consumi/immissioni;

  • Monitoraggio della fatturazione del fornitore, con eventuali azioni di recupero di importi indebitamente fatturati dai fornitori di energia. A riguardo, si parla non solo di correttezza nell’addebito dei prezzi dell’energia, ma anche di correttezza nell’addebito di oneri di trasporto, distribuzione e dispacciamento;

  • Controllo e ottimizzazione degli oneri di sistema (con eventuale focus su bonus energivori, SEU, RIU, …);

  • Verifica della correttezza delle accise energetiche applicate dal fornitore;

  • Negoziazione delle condizioni di fornitura.

Indietro
Indietro

Ridistribuire paga.

Avanti
Avanti

Facciamo efficienza!