Cos’è il PUN?
Questo prezzo viene definito sul mercato elettrico.
Il PUN (acronimo di Prezzo Unico Nazionale) è il prezzo di riferimento all'ingrosso dell’energia elettrica che viene acquistata sul mercato della Borsa Elettrica Italiana (IPEX - Italian Power Exchange).
Sulla Borsa Elettrica Italiana, attiva dal 2007 a seguito dell'entrata in vigore del Decreto Legislativo disciplinante la liberalizzazione del mercato elettrico, vengono regolate le compravendite tra i produttori e i fornitori di energia elettrica. Il PUN rappresenta, quindi, la media pesata nazionale dei prezzi zonali di vendita dell’energia elettrica per ogni ora e per ogni giorno. Il dato nazionale è un importo che viene calcolato sulla media di diversi fattori, e che tiene conto delle quantità e dei prezzi formati nelle diverse zone d’Italia e nelle diverse ore della giornata.
Dove trovare il PUN aggiornato?
Sul sito del Gestore Mercati Energetici (GME), a questo link. Dopo aver accettato le Condizioni Generali ed il contenuto del sito del GME, avrai gratuitamente la possibilità di consultare i dati:
PUN di Picco e di Fuori Picco dell'energia
Valori annuali
Valori mensili
Valori giornalieri
…
Come il PUN influisce sul prezzo dell'energia?
Il prezzo all'ingrosso dell'energia elettrica viene stabilito direttamente sul mercato in base alle compravendite tra i vari attori coinvolti, ovvero tra i produttori e i fornitori di energia (che acquistano dai produttori l’energia da fornire ai propri clienti finali).
Le oscillazioni del PUN sono un fattore determinante per calcolare i costi finali dell’energia in bolletta: i fornitori di energia generalmente prevedono delle tariffe per il consumatore finale a costo fisso o a costo indicizzato (proprio sul PUN!) per quanto riguarda il prezzo della componente energia.
Optare per un prezzo della componente energia indicizzato significa che questo varierà nel tempo a seconda dell’andamento del PUN sulla Borsa Elettrica Italiana.
Un'offerta a prezzo della componente energia fisso invece, resterà invariata per un certo periodo di tempo a seconda dell'offerta scelta, generalmente per uno o due anni.