FAQ:
Domande e risposte
Esplora la sezione per soddisfare le Tue curiosità sui temi legati alla sostenibilità e partecipare alla transizione energetica da protagonista!
Comfort e risparmio: WOW!
Smart home e building automation possono rendere case, uffici e interi edifici più comfortevoli ed efficienti. Lo sapevi? Scopri di più!
Addio fluttuazioni!
Un contratto di fornitura di energia elettrica rinnovabile tra un produttore (che possiede l’impianto) e un acquirente. Per l’acquirente, il PPA fa risparmiare sull’energia elettrica bloccando le fluttuazioni di prezzi senza dover sostenere i costi di costruzione di un impianto proprio.
Se condividi, risparmi.
Un gruppo di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente è un insieme di almeno due autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente e che si trovano nello stesso condominio o edificio. Per autoconsumatore di energia rinnovabile si intende un cliente finale che, operando in propri siti ubicati entro confini definiti, produce energia elettrica rinnovabile per il proprio consumo e può immagazzinare o vendere energia elettrica rinnovabile autoprodotta purché, per un autoconsumatore di energia rinnovabile diverso dai nuclei familiari, tali attività non costituiscano l’attività commerciale o professionale principale.
Se condividi, guadagni.
La Comunità Energetica Rinnovabile è un soggetto giuridico dalla partecipazione aperta e volontaria il cui obiettivo è fornire benefici ambientali, economici o sociali. I suoi membri sono persone fisiche, PMI, enti territoriali o autorità locali incentivati a condividere tra loro l’energia prodotta da uno o più impianti rinnovabili.
Bolletta, non ti temo!
Partiamo dal presupposto che costo energetico = quantità x prezzo.
Per minimizzare tale costo, vi sono molteplici opportunità da conoscere, che riguardano sia l’una che l’altra componente.
Hai altre curiosità?
scrivicele, e ti risponderemo!